Armadietti intelligenti dove depositare i farmaci oncologici: il progetto di quattro studenti dello Scientifico vince il concorso dell’Irst
A seguito dell’iniziativa dello scorso 8 ottobre (circolare n.97), il Comitato Scientifico ha selezionato il progetto vincitore e stilato la classifica finale. I quattro giovani ideatori dei Therapy-Lockers sono Melissa Lippi, Camilla Ravaioli, Fabio Corradossi e Alessio Faccani.
La cerimonia di premiazione dell’Hackathon 2024 si è svolta al Teatro Diego Fabbri di Forlì lunedì 10 febbraio dalle 20.30 alle 22.30.
L’evento ha celebrato l’impegno e la creatività di nostri 144 studenti del Liceo che, grazie al loro talento, hanno lavorato su soluzioni innovative per affrontare alcune delle sfide più attuali in ambito sanitario, con un focus sull’uso dell’intelligenza artificiale.
L’iniziativa, in collaborazione con la nostra scuola, è stata organizzata dall’Istituto Oncologico per lo Studio e la Cura dei Tumori “Dino Amadori” di Meldola, dall’Istituto Oncologico Romagnolo, VEM Sistemi e Comune di Forlì.
Durante la serata, il team vincitore è stato premiato con un’opportunità unica: una Summer School gratuita di una settimana presso l’azienda Gradiant di Vigo (Spagna), un’esperienza formativa che permetterà ai ragazzi di immergersi in un contesto internazionale e di grande innovazione tecnologica.
La serata è stata arricchita dalla partecipazione speciale del cantautore e comico nazionale Lorenzo Baglioni, che ha regalato momenti di intrattenimento e riflessione in puro stile artistico ed educativo.
Leggi l’articolo su ForliToday e guarda la GALLERY della PREMIAZIONE
Leggi anche:
– Circolare n. 368
– Circolare n.97
Da ForliToday:
“L’intelligenza artificiale al servizio della salute: 100 liceali si sono “sfidati” a suon di idee”