CIRCOLARE N. 440
AI DOCENTI
AI DOCENTI DI ITALIANO, STORIA, GEOSTORIA,
FILOSOFIA, RELIGIONE E DIRITTO
AI RAPPRESENTANTI DI CLASSE
ALLE CLASSI
e p.c. AL PROF . C. FRATTAGLI
OGGETTO: RETTIFICHE ED ELENCO DI FILM/DOCUFILM
ATTIVITA’ SETTIMANA DELLA MEMORIA
(PROGETTO TRACCE DELLA MEMORIA, SENTIERI DI LIBERTA’)
- RETTIFICHE
SABATO 29 GENNAIO |
“TA-PUM:CANZONI DELLA GRANDE GUERRA. Un percorso fra storia, musica e letteratura”.
Lezione multidisciplinare del prof. M. Saccone.
- ADERENTE:
- (II e III ora)
Classe 1^L (26 alunni) – Docenti: prof. N. Rosetti e prof.ssa S. Puggioni
INDICAZIONI OPERATIVE:
- Durante il cambio d’ora la classe si trasferisce celermente nella TENSOSTRUTTURA dove è raggiunta dagli insegnanti titolari dell’ora.
LUNEDI’ 31 GENNAIO |
- VISITA GUIDATA AI LUOGHI DELLA PRESENZA EBRAICA FORLIVESE. Conduce il professore Maurizio Gioiello.
ADERENTE:
Classe IVG (28 alunni) Docente accompagnatore: prof.ssa M. PICONE (₴)
INDICAZIONI OPERATIVE:
- 9:00 – Gli studenti si ritrovano in atrio con il docente accompagnatore e si trasferiscono (a piedi) all’ingresso del Carcere (vicino al semaforo di corso Diaz) dove li attende il Prof. M. Gioiello;
- 9:20: Inizio della visita guidata che si conclude in Piazza Saffi;
- Terminata l’attività la classe rientra al Liceo per svolgere regolarmente le lezioni (IV e V ora).
(₴) Docente in sostituzione perché la II e III ora non sono di sua titolarità nella classe che accompagna, ma da sostituire nella classe 1B alla II ora.
- ELENCO di FILM/DOCUFILM
Si comunica, dietro richiesta di alcuni docenti, l’ELENCO di FILM/DOCUFILM DISPONIBILI A SCUOLA in CD/DVD di cui si può proporre la visione in classe durante la SETTIMANA DELLA MEMORIA (27/I-10/II 2022).
PROPOSTE PER IL BIENNIO:
- ” Arrivederci ragazzi” di Malle (DVD 104 minuti)
- ” Train de Vie” di Mihaileanu (DVD 103 minuti)
- “Il bambino col pigiama a righe” di Herman (DVD 90 minuti)
- “Jona che visse nella balena” di Faenza (DVD 90 minuti)
- “La vita è bella” di Benigni, (CD 126 minuti)
PROPOSTE PER IL TRIENNIO:
- ” Il Pianista” di Polanski (DVD 148 minuti). A disposizione due DVD
- ” Hotel Meina” di Lizzani (DVD 113 minuti)
- ” Rosenstrasse” di von Trotta (DVD 136 minuti). A disposizione due DVD
- ” Schindler’s list” di Spielberg (CD 1 e 2; 187 minuti)
- ” Crocevia Fossoli ” di Baracchi R. Zampa, (CD 110 minuti)
- “La Rosa Sophie Scoll” di M. Rothemund, (CD 116 minuti)
- “Music Prova d’accusa” di C. Costa-Gravas, (CD 126 minuti)
- “Il processo di Norimberga” Miniserie televisiva di Y. Simoneau (CD 87minuti + CD 85 minuti)
- ” Gli ultimi giorni” di Spielberg (CD 87 minuti)
PROPOSTE PER IL BIENNIO E IL TRIENNIO:
- “Fratelli d’Italia? Dalla stazione di Milano ad Auschwitz” di Barezzi (CD 52 minuti)
- “La fuga degli innocenti” di Pompucci (CD 200 minuti)
- “Un sacchetto di biglie” di Christian Duguay (DVD 110 minuti)
- “Ogni cosa è illuminata” di Liev Schreiber (CD 107 minuti)
PROPOSTE PER LE CLASSI IV E V:
- “Il processo di Storia e Protagonisti” UTET (DVD 60 minuti)
- “Ausmerzen” Vite indegne di essere vissute” di Paolini (CD 160 minuti)
- “Roma Città aperta” di Rossellini (DVD 99 minuti)
INDICAZIONI OPERATIVE:
- Il Docente della prima ora durante la quale si svolge l’attività di visione di uno dei film della scuola porta in classe la copia del CD o DVD prescelto, ritirandola da Flavia (Servizio CENTRO STAMPA), e firma nell’apposito REGISTRO.
- Il Docente dell’ultima ora di attività riporta la copia del CD/DVD al CENTRO STAMPA firmando per l’avvenuta consegna.
SI RACCOMANDA IL MASSIMO RISPETTO DI QUESTE SEMPLICI REGOLE NON AFFIDANDO I DVD/ CD AGLI STUDENTI PER NON CORRERE IL RISCHIO DI PERDERE I MATERIALI DELLA SCUOLA.
Forlì, 26 gennaio 2022
Il docente referente
Prof. Massimo Maltoni
Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Susi Olivetti