EDUCAZIONE DIGITALE SECONDO IL QUADRO DI  COMPETENZE DIGCOMP 2.2

La competenza digitale, oggigiorno, rappresenta una delle competenze chiave per l’apprendimento permanente e implica l’uso sicuro, critico e responsabile delle tecnologie digitali e il loro impiego nell’apprendimento, nel lavoro e nella partecipazione alla società. Con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di tale competenza in tutti gli studenti fin dall’inizio dell’itinerario liceale, nei mesi di gennaio e febbraio 2025, le classi prime del Liceo Scientifico Fulcieri di Forlì –circa 300 studenti- stanno partecipando al corso “Competenze Digitali e Sicurezza Informatica”, tenuto dagli esperti Michele Donati e Mirko Casadei della cooperativa FabGames. Il percorso formativo, frutto dalla progettazione condivisa tra docenti del Liceo Fulcieri e i  formatori esterni della cooperativa, è stato fortemente sostenuto dalla dirigente Susi Olivetti e dal Vicepreside prof. Stefano Valli, allo scopo di fornire agli studenti le competenze informatiche necessarie per una cittadinanza digitale adulta, matura e consapevole, come previsto dal framework “DigComp 2.2” di ICDL Foundation. Il corso è articolato in cinque lezioni di due ore ciascuna in orario curricolare, all’interno delle quali gli studenti sono partecipi nella creazione di conoscenze e consapevolezze condivise, nonché invitati a produrre un contenuto digitale su un tema comune, lavorando in gruppi. Le cinque aree di competenza trattate sono quelle indicate nel framework “DigComp 2.2” (Alfabetizzazione su informazione e dati, Comunicazione e collaborazione, Creazione di  contenuti digitali, Sicurezza e Ambiente, Soluzione problemi), e gli strumenti utilizzati includono PC e smartphone, i dispositivi digitali più comuni. Michele Donati, educatore digitale e consulente, e Mirko Casadei, docente e informatico, portano con sé una vasta esperienza nel campo della formazione digitale. Donati insegna coding, competenze digitali, automazione e robotica dal 2015, con esperienze in vari istituti scolastici e aziende italiane, mentre Casadei è specializzato nella creazione di contenuti digitali in ambito videoludico e di intrattenimento. Gli studenti hanno accolto con entusiasmo questa opportunità, che permette loro di integrare il mondo digitale nella loro formazione scolastica. La partecipazione attiva e operativa è al centro del corso, con l’obiettivo di sviluppare competenze che permettano un utilizzo proficuo e circoscritto degli strumenti digitali quotidiani, spesso utilizzati senza piena coscienza, con conseguenze talvolta anche negative. La risposta estremamente positiva delle classi al percorso, rappresenta  una buona pratica messa a sistema grazie ai fondi PNRR  del Decreto Ministeriale 65/2023, che entrerà negli anni futuri in modo permanente nel curricolo liceale per la formazione di una cittadinanza digitale.

GUARDA LA FOTOGALLERY (cliccare sulle foto per ingrandirle)

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

PON

PCTO Biologia con Curvatura Biomedica

Albo Pretorio online

Amministrazione Trasparente

Archivio - Trasparenza

Info e documenti PCTO

Orientamento in uscita

Prenotazione sportello di ascolto

ICDL

Piano Nazionale Scuola Digitale

In memoria di Martino

Graduatorie

Accesso agli atti

Generazioni connesse

Carta del docente

Privacy Policy

Presentazione MAD

LiceoSicuro

Ultime Circolari

Circolare n.838 – Corsi di recupero estivi

CIRCOLARE N.838   AGLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO ALLE LORO FAMIGLIE AI DOCENTI   e.p.c.  AL PERSONALE A.T.A.         OGGETTO: Corsi di recupero estivi       Si comunica che lunedì 23 giugno 2025 inizieranno i corsi di recupero estivi per le...

Circolare n.837: SCIOPERO GIORNALIERO IN DATA 20 GIUGNO 2025

CIRCOLARE   N. 837                           ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI                                                                                    p.c. AGLI STUDENTI             OGGETTO: SCIOPERO GIORNALIERO IN DATA 20 GIUGNO 2025   Si comunica che per...

Circolare n.836: SCIOPERO GIORNALIERO 20 GIUGNO 2025 – RACCOLTA ADESIONI PREVENTIVE

CIRCOLARE   N. 836                                                           AI DOCENTI E AL PERSONALE ATA                                      IN SERVIZIO PRESSO QUESTO LICEO                                       NELL’ANNO SCOLASTICO 2024/25     OGGETTO: SCIOPERO...

Circolare n.834: RELAZIONE ATTIVITÀ SVOLTA

Circolare n.834 Ai Docenti Tutor dell’Orientamento All’Ufficio contabilità       OGGETTO:RELAZIONE ATTIVITÀ SVOLTA   Con riferimento all’incarico di tutor dell’orientamento a Voi assegnato all’inizio dell’anno scolastico, al fine della rendicontazione dell’attività...