Il 23 maggio 2025, un gruppo di studenti del quarto anno di corso del Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì ha partecipato attivamente al Convegno Nazionale “Oltre gli schermi”. Benessere digitale e salute mentale: strategie per un uso consapevole delle tecnologie digitali”, promosso dall’Unità nazion ale eTwinning in collaborazione con il progetto Generazioni Connesse e ospitato presso il DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna di Bologna. Gli studenti, formati durante l’anno scolastico dagli operatori dell’AUSL nell’ambito del PCTO Sanitario coordinato dalla prof.ssa Samanta Puggioni, referente per il Benessere dello Studente, hanno presentato i risultati del percorso svolto, evidenziando il valore educativo e sociale del progetto Youngle.
Youngle, attivo dal 2011, è un progetto nazionale finanziato dal Ministero della Salute e promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Basato sulla peer education e sull’utilizzo consapevole dei social network, forma giovani volontari per creare reti di ascolto tra pari e affrontare tematiche fondamentali come affettività, relazioni, comunicazione, sessualità, stili di vita e uso equilibrato della tecnologia. Gli studenti sono stati intervistati da Sabrina Carreras, giornalista televisiva della RAI, ricevendo ampi consensi per l’impegno dimostrato e la capacità di comunicare in modo autentico e coinvolgente. La giornata si è conclusa con una foto spontanea insieme al Presidente della Regione Emilia-Romagna, a coronamento di un’esperienza formativa e ricca di significato.
Nella foto, con il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale, gli Studenti partecipanti: Pompignoli Sofia – Verdi Davide classe 4D; Faiz Hafsa classe 4G; Solimena Giuditta classe 4H; Bandini Caterina – Gregori Vera – Lombardi Federico – Mazzavillani Francesco – Mini Stefano – Nuzzo Danilo -Taggio Sofia classe 4I; Zeng Eva classe 4L, Ugolini Ludovica classe 4M. Gli operatori del SerDP di Forlì: Camilla Ricci e Claudia Bregli. La docente:Samanta Puggioni