Docente capofila prof. Pietro Rizzoni
Altri docenti coinvolti: Prof. Merli, prof.ssa Della Godenza, prof.ssa Puggioni
Il progetto è rivolto agli studenti dell’ultimo anno (83 iscritti) ed è suddiviso in 4 corsi da 10 ore. Sono ore tecnico-pratiche di laboratorio di biologia molecolare. Durante gli incontri è stato estratto il DNA degli studenti e successivamente è stato amplificato tramite PCR (reazione a catena della polimerasi); successivamente i frammenti amplificati di DNA sono stati analizzati mediante elettroforesi su gel di agarosio. Il DNA analizzato è relativo a una sequenza ALU posta sul cromosoma 16, una regione di DNA non codificante, quindi non collegata a tratti genetici. L’esperienza si concluderà con analisi statistica dei dati ottenuti e con studi di genetica di popolazione.
GUARDA LA FOTOGALLERY (cliccare sulle foto per ingrandirle)