Contro la guerra

Pagina curata degli studenti del nostro liceo

Come studenti e studentesse, siamo chiamati a prendere una posizione di fronte a quello che sta accadendo in Ucraina. Di fronte al dolore di vite stravolte all’improvviso, fatte di affetti, abitudini e frammenti di quotidiano in cui possiamo riconoscerci. Davanti a morti, profughi, civili chiamati alle armi: realtà difficili da immaginare.

Come si fa a tacere, a non reagire, a non contestare, a non gridare?

Se un giorno la tua casa e i tuoi sogni fossero distrutti, nella tua Forlì ferita e insanguinata cosa desidereresti da un ragazzo che vede la tua disperazione attraverso uno smartphone o in tv? O se fossi costretto a combattere una guerra che non è tua?

Il problema è che abbiamo normalizzato l’indifferenza come conseguenza di una cultura che invoglia a intraprendere la strada più rapida e comoda. Lo facciamo per sopravvivere ad un sistema bulimico di notizie e immagini che vuole riempire il silenzio generato dalle tragedie, e lo fa coprendo il rumore delle vite spezzate, facendo sbiadire il colore del sangue.

In mezzo a questa confusione dobbiamo scegliere se restare ad occhi chiusi o comprendere che il più grande atto di violenza è ignorare la sofferenza altrui. Ma, immersi nel disordine che si agita in noi e attorno a noi, risalta un punto sicuro a cui aggrapparsi: la posizione di chi si domanda, di chi si interroga di fronte a questa realtà e si lascia provocare. 

Dobbiamo combattere contro la nostra indifferenza per affermare questa posizione, contro la tentazione di porre un punto sbrigativo alla questione. Bisogna tenere aperta la ferita, lasciare che le domande gridino risposta.

I rappresentanti degli studenti del liceo

 

 

Utilizza la barra inferiore per riprodurre le slides della presentazione

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

PON

PCTO Biologia con Curvatura Biomedica

Albo Pretorio online

Amministrazione Trasparente

Archivio - Trasparenza

Info e documenti PCTO

Orientamento in uscita

Prenotazione sportello di ascolto

ICDL

Piano Nazionale Scuola Digitale

In memoria di Martino

Graduatorie

Accesso agli atti

Generazioni connesse

Carta del docente

Privacy Policy

LiceoSicuro

Ultime Circolari

Circolare n.857 – Uscita didattica alla mostra “L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968” presso i Musei San Domenico

CIRCOLARE N.857                                                             Agli alunni della classe 1Q Ai genitori della classe 1Q Ai docenti della classe 1Q Alla Prof.ssa M.G. Cappiello   e p.c. Alla Commissione orario                               OGGETTO: Uscita...

Circolare n.855 – INVITO ALLO SPETTACOLO “PAROLA D’ORDINE: AMARANTO!”

CIRCOLARE N. 855 ALLE CLASSI ALLE FAMIGLIE AL PERSONALE DOCENTE E A.T.A.                                                                                                              OGGETTO: INVITO ALLO SPETTACOLO “PAROLA D’ORDINE: AMARANTO!”       Si comunica che lo...

Circolare n.853 – RECUPERO PROVE INVALSI

CIRCOLARE N.853   AI DOCENTI DELLE SECONDE, 5H e 5G   AI COORDINATORI DELLE CLASSI SECONDE, 5H e 5G  ALLE CLASSSI SECONDE, 5H e 5G    ALLE FAMIGLIE AL PROF. Marco Lepore AI TECNICI   OGGETTO: RECUPERO PROVE INVALSI   Si comunica che martedì 30 maggio 2023 si svolgerà...

Circolare n.851 – INCONTRO DI PREPARAZIONE OLIMPIADI DI INFORMATICA

CIRCOLARE N. 851                                                                                                             AGLI STUDENTI                                                                                                              TOMMASO BIZZO 3M...

Circolare n.850 – prosecuzione mese di giugno Sportello d’Ascolto Psicologico

​CIRCOLARE N. 850                                                                                                 Agli alunni e alle loro famiglie Ai docenti Al personale ATA Alla Dott.ssa Bindandi Cristina     OGGETTO: prosecuzione mese di giugno Sportello d’Ascolto...