Sportello d’Ascolto Psicologico
Lo Sportello d’Ascolto è uno spazio di consulenza, affidato alla Psicologa Dott.ssa Bindandi Cristina, a disposizione degli studenti per confrontarsi e chiedere aiuto rispetto a problemi e difficoltà che da soli non si riesce facilmente a risolvere, legati alla vita scolastica e alla quotidianità extrascolastica.
Lo Sportello sarà attivo dal 19 ottobre 2020 e sarà fruibile ogni lunedì dalle 08:05 alle 13:05, previo appuntamento.
Il servizio è aperto anche ai Docenti, al personale ATA e ai genitori degli alunni, come spazio di confronto rispetto a tematiche inerenti al proprio ruolo educativo.
Lo Sportello d’Ascolto Psicologico verrà garantito anche a distanza per gli alunni costretti a non frequentare le lezioni in presenza per periodi prolungati o in caso di eventuale lock-down. L’isolamento forzato può infatti determinare una condizione di stress negli adolescenti che condiziona l’apprendimento, a causa di ripercussioni non solo sulla salute fisica ma anche su quella emozionale-psichica, come sottolineato nel comunicato n.192 del 16 giugno 2020 del Ministero della Salute ‘Presentazione indagine sull’impatto psicologico del lock-down nei minori’.
PREREQUISITO PER ACCEDERE ALLO SPORTELLO
Per gli alunni minorenni, l’accesso allo Sportello d’Ascolto Psicologico deve essere preventivamente autorizzato da entrambi i genitori, comunicando il proprio consenso nel modulo allegato alla circolare n.103 del 3 ottobre 2020 ‘Avvio dello Sportello d’Ascolto psicologico’. Per gli studenti maggiorenni è sufficiente la firma dell’alunno stesso.
CONSULENZA IN PRESENZA
Sarà possibile concordare con la Dott.ssa Bindandi un appuntamento con le seguenti due modalità:
- compilando direttamente il form sottostante
- scrivendo direttamente un’e-mail alla Psicologa all’indirizzo:
sportelloascolto@liceofulcieri.it, indicando nella richiesta il proprio nome, cognome e classe.
Per il primo appuntamento, gli studenti riceveranno dal personale ATA il permesso di uscita temporaneo dalla classe, per potersi recare per il colloquio nella data e nell’orario stabilito che si terrà:
- nell’aula su due livelli (prima a destra al piano terra) per le classi nella sede Marconi
- nell’aula 27 al primo piano, per le classi in sede centrale e all’ITE Matteucci
Per i colloqui successivi, tale permesso verrà consegnato direttamente dalla Psicologa. Si invitano gli alunni a verificare quotidianamente la propria casella di posta elettronica istituzionale @liceofulcieri.it
EVENTUALE CONSULENZA A DISTANZA
La consulenza sarà fruibile anche a distanza per gli alunni costretti a frequentare le lezioni a distanza per un periodo prolungato o in caso di eventuale di lock-down, con le seguenti regole:
- lo studente dovrà avere a disposizione un luogo privato, riservato e in assenza di terzi non dichiarati;
- il colloquio non potrà essere registrato né in video né in audio;
- lo studente riceverà un invito dalla Psicologa al proprio indirizzo di posta istituzionale @liceofulcieri per accedere a Meet tramite un computer, uno smartphone o un tablet.
Si ricorda che il professionista incaricato è tenuto al segreto professionale e che tutto il personale scolastico è tenuto al rispetto della privacy.
Per contatti si prega di compilare il seguente form: